Storia di un riscatto

Regia di Stefano Odoardi.
Un film con Giuseppe Vinci, Andrea Nicolò Staffa, Leonardo Capuano, Stefano Mereu, Florencia Rolando.
Distribuito da Superotto Film Production.

Al cinema da mercoledì 15 ottobre 2025

Guarda il trailer

Superotto Film Production è una casa di produzione cinematografica fondata nel maggio 2017 da Stefano Odoardi e Gianluca Stuard.
Costruita come naturale sviluppo delle precedenti esperienze produttive dei suoi soci, Superotto nasce con l’obiettivo di attivare importanti coproduzioni internazionali e di sostenere il cinema d’autore italiano e europeo, a partire dai nuovi progetti di Stefano Odoardi.

Works

Alcune delle più significative produzioni di Superotto Film Production

Storia di un riscatto

Lungometraggio

Anni ’90. La storia del sequestro più lungo dell’Anonima Sequestri, quello di Giuseppe Vinci, la cui catena di supermercati di famiglia era diffusa in tutta la Sardegna. Il padre di Giuseppe, Lucio Vinci, nonostante il blocco dei beni da parte del governo italiano, è disposto a tutto pur di riportarlo a casa. Dopo 310 giorni di prigionia Giuseppe viene rilasciato dietro pagamento di un riscatto.

Dark Matter

Lungometraggio

Antonio è un affermato fisico che opera nel campo della Materia Oscura – particelle di cui non sappiamo nulla ma che compongono il 95% del nostro universo – la cui vita viene stravolta quando suo figlio Thomas appena undicenne, viene rapito da Elena, una donna misteriosa. Da quel momento Antonio non solo dovrà cercare il figlio, ma anche se stesso.

La Nuit

CORTOMETRAGGIO

La storia della cantante e poetessa Lèlè e dell’artista Effe. Lèlè approda nella sua città natale per una tappa del suo tour nello stesso giorno in cui Effe inaugura in città una sua installazione. I due sono stati a lungo legati sentimentalmente e si rincontrano in questa occasione, mesi dopo la loro dolorosa separazione.

Mancanza – Purgatorio

Lungometraggio (trilogia)

La protagonista del film è una sorta di Angelo-Ulisse alle prese con un viaggio verso l’ignoto su di una nave cargo che trasporta container. In un ipotetico Purgatorio Contemporaneo un Angelo naviga su un cargo che trasporta container in un viaggio verso l’ignoto mentre un gruppo di esseri umani si trova in un non luogo in attesa della possibile salvezza. Il film sarà distribuito dal 10 novembre 2016.

Mancanza – Inferno

Lungometraggio (trilogia)

Un Angelo, ispirato alle Elegie Duinesi di R. M. Rilke., vaga attraverso le rovine di un Inferno contemporaneo, in una città silenziosa e abbandonata, nella quale è imprigionato un gruppo di “Dannati”. Il film, con un approccio visionario, è un viaggio dentro le macerie di ogni essere umano. E’ girato a L’Aquila, la città distrutta dal terremoto del 2009 e non ancora ricostruita.

Contattaci

Contattare Superotto FP

Compila il modulo e rispondereme nel più breve tempo possibile.

Nome
Messaggio
Ho letto ed accetto la politica della privacy